• Pagina iniziale
  • Le lettere della signora Maria
  • Santuario di Santa Maria Madre della Chiesa - Jaddico
  • Messe in streaming
  • Preghiere e racconti
  • Articoli su Brindisi
    • 2020/dic - La Chiesa di SS. Trinità - Santa Lucia in Brindisi e una benefica tradizione - di prof. A. M. Caputo
    • 2020/gen - Testimonianze su Antonietta Guadalupi
    • 2018/nov - La 'Amministrazione' risponde sulla TA.RI. e, senza firma, dimentica di identificarsi! - di Prof. F. Magno
    • 2018/nov - Fallaci dichiarazioni dell’Amministrazione comunale su riduzione della TARI - di Prof. F. Magno
    • 2017/dic - Obiettivo possibile: riduzione della Ta.Ri. con affidamento a Multiservizi ed attivazione della 'Economia Circolare' - di prof. F. Magno
    • 2017/giu - TA.RI.: Il Comune nega la possibilita' della riduzione fino all’80% - di Prof. F. Magno e Dott. N. Anelli
    • 2017/giu - 2 giugno: fedelta' ai valori democratici - Gli I.M.I. Felice Maellaro e Vincenzo Cafaro - di Giancarlo Sacrestano
    • 2017/mag - Vito Maellaro, l’energia che si rinnova - di Giancarlo Sacrestano
    • 2017/mag - Dedicato al prof. Vito Maellaro (per il pensionamento)
    • 2017/gen - Multiservizi ed Energeko: bene la fusione ma solo per il 'salvataggio' dei lavoratori - di prof. F. Magno
    • 2016/ott - Stoffe appese ad un’asta nello studio della Sindaca - di A. Indini
    • 2015/ott - 2015-10-21 Via Appia patrimonio dell'UNESCO da Il Settimanale di Latina
    • 2015/ago - Ricordo di Maria Antonietta Guadalupi - di A. Maellaro
    • 2016/ott - Antonietta Guadalupi - trasparenza della Misericordia
    • 2013/giu - Una rinunzia da condividere - di A. Indini
    • 2011/giu - Brindisi Capitale d'Italia
    • Santo Teodoro d'Amasea - di Aldo Indini
    • 2011/mag - Pellegrinaggio dell'Immacolata nelle case di Tuturano
    • 2008/giu - Monumento bronzeo a San Lorenzo da Brindisi
    • 2009/mar - Chiesetta di Cerano Maria Assunta in Cielo
    • 2011/apr - Un'elica da rifare - 1° Mrs Lgt Maurizio Politi
    • L'angolo del buonumore
    • Brindisi: territorio e sviluppo
      • 2017/gen - Vi è una concreta possibilità di migliorare la qualità della vita e puntare alla 'green economy' - di prof. F. Magno
      • 2016/ott - Pomposita' ed enfasi nella relazione di fine mandato al Consorzio ASI - di F. Magno
      • 2016/gen - Riqualificazione Cala Materdomini - di Ing. Domenico Danese
      • 2015/gen - La nuova Via Del Mare...ma il Sindaco lo sa?... - di D. Danese
      • 2014/feb - Targhette di identificazione cartello o mezzo pubblicitario - di A. Indini
      • 2013/ago - Lecce Capitale della cultura europea 2019 - di A. Indini
      • 2013/apr - Rocky a Brindisi - di M. Signorile
      • 2013/apr - Proposta di riconversione e riqualificazione dell'area industriale in: A.P.E.A.
      • 1991 - Piazza Liberty, prezioso gioiellino incompreso
      • 2013/mar - Gli ulivi monumentali di Puglia sono in grave pericolo
      • 2012/nov - Amministrazione comunale e appalti - di D. Danese
      • 2012/sett - Io non me ne vado. Credo fermamente che Brindisi cambiera' - di P. Petrosillo
      • 2012/ott - Il Governo decide che le nostre Province... di I. Guadalupi
      • 2012/set - La verita' sulla concessione del parcheggio di S. Maria del Casale agli... - di A. Indini
      • 2012/sett - Risposta ai difensori di Ferrarese - di I. Guadalupi
      • 2012/sett - La Politica supplita dalla Magistratura - di I. Guadalupi
      • 2012/mag - Vasca depuratrice e no Criptoportico - di A. Indini
      • 2012/apr - Proposta di riconversione dell'area industriale di Brindisi - Legambiente
      • 2012/apr - Il sottopasso di via Torpisani... non per tutti... - di D. Danese
      • 2012/apr - Impianti fotovoltaici su terreni agricoli = invasioni barbariche - di Ing. L. Budano
      • 2012/apr - Il parcheggio Giubileo - di A. Indini
      • 2012/mar - Viale regina Margherita. Criptoportico o vasca depuratrice - di A. Indini
      • 2012/mar - Il sottopasso di via Torpinasa - Ing. D. Danese
      • 2012/mar - I lavori di riqualificazione del lungomari di Brindisi - di Ing. D. Danese
      • 2012/gen - Rapporto bonifiche 2011
      • 2011/mar - Sulle bonifiche meno enfasi e più fatti concreti - Prof. Dott. Franco Magno
      • 2011/mar - No alla riduzione dell'utilizzo delle spiagge - prof. dott. Francesco Magno, dott. Alessa
      • 2010/dic - Impianti fotovoltaici e viabilità
      • 2010/dic - Regione Salento: un bluff come la "Padania"?
      • 2010/dic - ASL alla brindisina, il teatrino dell'assurdo.
      • 2010 - Sfruttamento dell'energia delle onde marine di piccola taglia
      • 2009/sett - "L'Ostuni....zzazione" di Brindisi
      • 2009/giu - "Gli Attila del territorio" - Megaparcelle nella storia
      • 2009/giu - Brindisi: megaprogetti a volontà
      • 2008/dic - Crisi economica e "notti bianche"
      • 2008/dic - Opere pubbliche contestate
      • 2008/sett - Si vende il Cesare Braico?
      • 2008/sett - Salina di Punta della Contessa e area portuale
      • 2008/ott - Centri commerciali: hanno travolto la città
      • 2008/mag - Imprenditori brindisini: i nuovi emigranti
      • 2008/mag - La "Commissione Sviluppo" del Comune di Brindisi
      • 2008/apr - Il cinema "Di Giulio" diventa un garage. Che idea geniale!
      • 2008/apr - Brindisi: Cenerentola di Puglia
      • 2008/apr - Quale sviluppo per il nostro territorio?
      • 2003/mag - L'ennesimo scempio urbanistico.
      • 2002/set - Proposte concrete per una metropolitana
      • 1994/dic - Progetto Brindisi 2000
      • 1994/nov - Una piaga nazionale. Fuori i fannulloni!
      • 1992/nov - In che modo si approvano i megaprogetti
      • 1991/gen - Un nuovo lungomare per Brindisi. Quelle batterie abbandonate...
      • 1991/gen - La piazza mercato giace ormai nell'abbandono.
    • Monumento, acqua dalle chianche
    • Canale Patri
    • Vicenda Aliotto
    • 2008/dic - Brindisi: cattolici e laici. La Repubblica dei vassoi spariti
    • Il problema rigassificatore
    • Sicurezza
    • Viabilità e trasporti in Puglia
    • Brindisi: inquinamento ed ambiente
    • Brindisi Città d'acqua
    • Il porto di Brindisi
    • Lascito Giannelli: il testamento, elenco delle proprietà
    • Forno del 1700 - Un monumento da salvare
    • Archivio Elezioni amministrative 2012 (blog)
  • Documentari Brindisi
  • Avvenimenti
  • Blog nel sito
  • Storia di Brindisi
  • Pubblicazioni
  • Libri
  • Altro
  • Foto di Brindisi
  • Cucina brindisina
  • Archivio
  • Piccoli annunci
  • Siti amici
  • Contatti
  • Mappa del sito
Contatore visite gratuito
L_Eco_di_Brindisi_n_146_nov_1992.pdf [567.4 KB]
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Uscita | modifica